L'autarchia fascista
Dalle immagini private dei ricordi familiari emerge l’ideologia dell’autarchia fascista, che mirava all’autosufficienza economica dell’Italia spingendo la produzione e i consumi verso beni interamente prodotti in Italia.
Consigliata per la Scuola Secondaria di I e II grado.
Le fonti audiovisive
Nella fiera campionaria di Milano i passanti attraversano gli stand dove spiccano i marchi italiani, alcuni ancora oggi molto noti. Nell’estratto di uno straordinario filmato realizzato durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, quando l’autarchia è di fatto una necessità dettata dalla mancanza di approvvigionamenti, il grano è coltivato in piazza San Giovanni a Roma.
Si tratta, in quel caso, del classico “filmino” realizzato in occasione di una comunione, dove la Grande Storia spunta sullo sfondo e quello che nasce come ricordo familiare si trasforma in un prezioso documento storico.