La storia
Appassionato di fotografia, negli anni Sessanta acquista la sua prima cinepresa per raccontare la sua famiglia e crea veri e propri film ponendo grande cura alla composizione visiva e alla sonorizzazione. I film realizzati da Claudio Benini nascevano con l’intento di creare quell’atmosfera magica tipica delle serate del cinema domestico.
1963 – La prima pellicola
“Questa è la prima pellicola girata da me, si vede dal movimento inconsulto della cinepresa”. Claudio Benini riprende un evento atmosferico suggestivo, la nevicata di marzo 1963. Sul canale Candiano, con la fidanzata Adriana e amici.

1969 – Mi chiamo Maria Giulia
Il primo film realizzato da Claudio Benini, montato e sonorizzato. La voce registrata della figlia che dice :”Mi chiamo Maria Giulia, e ho 7 anni e questa è la mia giornata di quando avevo 4 anni”.

1969 – Pedalando in pineta
Claudio con la famiglia sono in bicicletta, nella pineta di Punta Marina. Per i ravennati la Pineta è un luogo importante: per i pic nic, per le escursioni e un tempo anche fonte di legname.

1970 – Pittura in valle
Il cineamatore realizza un film sul figlio Costantino, montandolo e sonorizzandolo, intotolato “Costantino anno Uno”. Questa scena è stata girata nelle valli vicino a Ravenna, nell’oasi protetta di Punta Alberete.

1972 – La famiglia Benini
Con il pretesto di riprendere il primo compleanno del figlio, Claudio Benini riprende, dal vero, tutta la famiglia. Mette la sua cinpresa sul cavvalletto e sul terrazzo di casa, si riprendono tutti.

1972 – Primi piani
Claudio con grande attenzione riprende la figlia Maria Giulia e la moglie Adriana.

1973 – Pomeriggi d’estate
Ritratti di ogni componente della famiglia, in un caldo pomeriggio estivo, all’ombra dei pini di casa.

Adriana
Adriana Foschini è la moglie di Claudio Benini. Spesso protagonista delle riprese 8mm e super8.
La sfida e lo scherzo con il Claudio, mentre la riprende, è uno dei leitmotiv delle pellicole.
Maria Giulia
Maria Giulia Benini è la primogenita di Claudio e Adriana. Il cineamatore realizza un film dedicato a lei intitolato La giornata di M. G.
Il film è montato e sonorizzato (con musica, rumori ambiente ma anche con frasi della bambina).
Costantino
Costantino Benini, il secondogenito, ha un film dedicato al suo primo anno di vita, intitolato Costantino – anno Uno.
Montato con titoli e dissolvenze, sonorizzato con musiche e rumori ambiente.
Il mare a Punta Marina
Claudio e Adriana, con amici o con i figli, trascorrono il loro tempo libero a Punta Marina, una località turistica a pochi chilometri da Ravenna.
Il mare è ripreso, non solo perché set della famiglia, ma anche come protagonista di campi lunghi.
Darsena
La prima ripresa realizzata da Claudio è stata fatta nel 1963, in occasione di una nevicata.
Sulla banchina del Canale Candiano, ora Darsena, dove le grosse navi mercantili ormeggiavano per scaricare merci.