Memoryscapes Sport
Una selezione di clip tutta dedicata allo sport nei paesaggi invernali.
Da una partita di calcio giocata su un campo innevato degli anni ’30, alle sciate in alta quota, fino al pattinaggio femminile nelle olimpiadi del ’56.
Sport e Storia – I mondiali di Cortina del 1941
Una pagina cancellata della storia in un film inedito e a colori sui mondiali di sci alpino di Cortina del 1941, che si svolsero durante la Guerra e furono cancellati subito dopo, nel 1946.
Non un semplice evento sportivo, ma espressione della politica e dell’alleanza Nazista e Fascista, vennero presto dimenticati proprio per il contesto in cui si svolsero. Un episodio tragico della Storia, di cui è rimasta traccia in queste riprese amatoriali provenienti dal Fondo Fratelli Chierici.
Sport e Giochi
È online la nuova serie di Memoryscapes, Sport e Giochi. Le immagini dei cineamatori e delle cineamatrici di ogni età ci conducono dai campetti di periferia ai grandi stadi di calcio, dai paesaggi montani attraversati dalle ruote dei ciclisti, alle auto da corsa che sfrecciano in pista e nei centri storici delle città. Vediamo lo sport raccontare la Storia e viceversa, dal Fascismo alla Guerra Fredda, dal boom economico all’emancipazione delle donne. Riscopriamo tradizioni lontane e giochi sconosciuti nei luoghi più sperduti della Penisola.
Guarda un’anteprima dei contenuti qui sotto.
Anni Venti. Un elegante doppio misto di tennis nelle campagne veronesi.
Ritratti di Tennis, Aleardo Felisi – 1929, 9,5mm
Borelle! Giocarci è molto semplice: prendete una “borella”, palla in legno di acero campestre, e buttate giù i tre birilli in fila.
Giocare a borelle, Aleardo Felisi – 1928, 9,5mm
Lo sport e la storia Fascista. I giovani figli della Lupa in un orfanotrofio tra Urbino e Pesaro.
Gli orfani della Lupa, Gabriele Manna – 1930, 9,5mm
Quei giorni perduti a rincorrere…un pallone. Non erano perduti davvero. Calcio e biciclette giù in cortile sotto casa.
Calcio e biciclette, Giorgio Aebi- 1939, 8mm
1941. Una partita a scherma durante una Gara nazionale di spada a squadre.
Spade fasciste, Enrico Chierici – 1941, 16mm
Rink Hockey! Con l’hockey su pista non si scherza affatto.
Hockey su pattini, Franco Valtorta – 1945, 16mm
Guantoni, un pacca sulla spalla e poi sul ring: la storia di un ragazzo che sognava di fare il pugile.
Il pugile ragazzo, Franco Valtorta – 1945, 16mm
Italia – Svizzera. Un incontro di pattinaggio visto dagli spalti in una giornata di fine estate del 1942.
Pattinaggio internazionale, Ermenegildo Boccafogli – 1942, 16mm
Cose che non esitono più. Il Circuito della Superba, una famosa competizione automobilistica e motociclistica genovese disputata dal 1937 al 1961.
Il circuito della Superba, Enrico Chierici – 1946, 16mm
Sport d’acqua e motoscafi. Il “Concorso Motonautico del Cinquantenario” a Ferrara in rari estratti a colori.
Concorso Motonautico del Cinquantenario, Ermenegildo Boccafogli – 1960, 16mm
C’è chi non si riposa nemmeno in crociera. Tiro al piattello marino a bordo del vecchio transatlantico Conte Biancamano.
Tiro al piattello marino, Enrico Chierici – 1955, 16mm
Indovina chi! Enzo Ferrari conversa a bordo pista durante il Gran Premio Automobilistico di Monza del 1959.
“Monza – Gran Premio Automobilistico d’Italia” – estratto 1, Umberto Primavesi – 1959, 8mm
Let’s get physical! Un saggio ginnico in una scuola media di periferia.
Saggio ginnico, Marcello Agostini – 1967, 8mm
Ritorno da Tokyo…1964. Una grande folla accoglie gli atleti e le atlete medagliate di ritorno dalle Olimpiadi.
La premiazione degli Azzurri, Marcello Agostini – 1964, 8mm
Speranze di scudetto. Pare che quel Paperino rosso-nero abbia portato molta fortuna.
Speranze di scudetto, Famiglia Crippa – 1962, 8mm
Il Meeting dell’Amicizia nacque a seguito delle Olimpiadi di Roma del 1960. Qui il campione olimpico e detentore del record mondiale sui 110m ostacoli Rod Milburn, che in quell’occasione eguagliò il proprio primato di 13″1 (cronometraggio manuale) ottenuto a Zurigo due settimane prima.
Il Meeting dell’Amicizia, Sauro Ravaglia– 1973, 8mm